credere

credere
cré·de·re
v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO
1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove
2a. v.intr. (avere) avere fiducia: credere in qcn., credere nel progresso | prestare fede: credere a qcn., credere agli oroscopi | dare retta: credimi, è meglio fare così
Sinonimi: confidare, fidarsi, 1sperare | prestare fede.
Contrari: diffidare.
2b. v.intr. (avere) ritenere possibile o probabile: non credo a una soluzione facile
3. v.intr. (avere) avere fede; essere convinti dell'esistenza di Dio, di un essere soprannaturale e sim.: credere in Dio, nel Diavolo | ass., avere fede religiosa: per chi crede, l'anima non muore con il corpo | LE con uso tr.: Perché non ebber battesmo, | ch'è la porta de la fede che tu credi (Dante)
4a. v.tr., ritenere, pensare: fai quel che credi; ho creduto di dovergli dire tutto; seguito da avverbio o aggettivo: credere bene, credere giusto, crede opportuno parlare con lui
Sinonimi: congetturare, figurarsi, giudicare, immaginare, opinare, pensare, presumere, ritenere, stimare, supporre.
4b. v.tr., spec. con proposizione oggettiva: credo che farà bel tempo; credeva di essersi perso; credo di farcela; domani, credo, gli telefonerò; non credo, credo di no; quanto credi che costi? | con oggetto, spec. pronominale, e complemento predicativo dell'oggetto, ritenere: non ti credevo capace di questo; non lo credo possibile; credo autentico il quadro | rafforzato con il pronome riflessivo: che ti credi?, non si sarebbero mai creduti di riuscire
5. v.tr., ritenere vero: credeva le cose più assurde; non lo credi?; lo credo bene!, per sottolineare l'evidenza di qcs. o il proprio consenso; spec. al passivo: bugie che sono state credute a lungo | di qcn., ritenere veritiero, spec. al passivo: ha detto la verità, ma non è stato creduto
6. v.tr. LE affidare: credano il petto inerme | gli augelli al vento (Leopardi)
Sinonimi: affidare.
7. v.tr. LE prestare, dare a credito
Sinonimi: prestare.
8a. s.m. BU solo sing., fede religiosa
Sinonimi: 1credenza, fede.
8b. s.m. BU solo sing., opinione; a mio credere, secondo me
Sinonimi: 1avviso, convincimento, convinzione, 1criterio, giudizio, idea, opinione, 2parere.
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. crēdĕre.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • credere (1) — {{hw}}{{credere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io credei  o credetti , tu credesti ) 1 Ritenere vero quanto affermato da altri: posso crederlo | Dare a –c, (fig.) illudere. 2 Stimare, giudicare, reputare: ti credo onesto. 3 Ritenere probabile o …   Enciclopedia di italiano

  • credere — / kredere/ [lat. credĕre ]. ■ v. tr. 1. [essere d opinione, seguito da prop. oggettiva, esplicita o implicita, o interrogativa indiretta: credo che arriveremo in tempo ; credevo di vincere ] ▶◀ immaginare, (lett.) opinare, pensare, presumere,… …   Enciclopedia Italiana

  • credere — index delegate, presume, trust Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • credere — A v. tr. (qlco., + di + inf., + che + congv., + congv.) 1. ritenere vero 2. stimare, giudicare, reputare, pensare, immaginare, contare, ritenere, supporre, opinare, presumere, presupporre, congetturare, sospettare, figurarsi B v. intr. (assol., + …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • credere — / kreɪdəri/ noun ⇒ del credere agent …   Marketing dictionary in english

  • credere — / kreɪdəri/ noun ⇒ del credere agent …   Dictionary of banking and finance

  • credere — See del credere …   Ballentine's law dictionary

  • Del Credere Agency — In business law, a del credere agency is a type of principal agent relationship wherein the agent acts not only as a salesperson or broker for the principal, but also as a guarantor of credit extended to the buyer. If the buyer is unable to pay… …   Investment dictionary

  • Del credere — A del credere (Italian for belief or trust) agent, in English law, is one who, selling goods for his principal on credit, undertakes for an additional commission to sell only to persons who are absolutely solvent. His position is thus that of a… …   Wikipedia

  • del credere — del cre·de·re /del krā də ˌrā/ adj [Italian, of belief, of trust]: relating to or guaranteeing performance or payment by third persons to a principal in connection with transactions entered into by an agent for the principal usu. in return for… …   Law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”