- credere
- cré·de·rev.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove2a. v.intr. (avere) avere fiducia: credere in qcn., credere nel progresso | prestare fede: credere a qcn., credere agli oroscopi | dare retta: credimi, è meglio fare cosìSinonimi: confidare, fidarsi, 1sperare | prestare fede.Contrari: diffidare.2b. v.intr. (avere) ritenere possibile o probabile: non credo a una soluzione facile3. v.intr. (avere) avere fede; essere convinti dell'esistenza di Dio, di un essere soprannaturale e sim.: credere in Dio, nel Diavolo | ass., avere fede religiosa: per chi crede, l'anima non muore con il corpo | LE con uso tr.: Perché non ebber battesmo, | ch'è la porta de la fede che tu credi (Dante)4a. v.tr., ritenere, pensare: fai quel che credi; ho creduto di dovergli dire tutto; seguito da avverbio o aggettivo: credere bene, credere giusto, crede opportuno parlare con luiSinonimi: congetturare, figurarsi, giudicare, immaginare, opinare, pensare, presumere, ritenere, stimare, supporre.4b. v.tr., spec. con proposizione oggettiva: credo che farà bel tempo; credeva di essersi perso; credo di farcela; domani, credo, gli telefonerò; non credo, credo di no; quanto credi che costi? | con oggetto, spec. pronominale, e complemento predicativo dell'oggetto, ritenere: non ti credevo capace di questo; non lo credo possibile; credo autentico il quadro | rafforzato con il pronome riflessivo: che ti credi?, non si sarebbero mai creduti di riuscire5. v.tr., ritenere vero: credeva le cose più assurde; non lo credi?; lo credo bene!, per sottolineare l'evidenza di qcs. o il proprio consenso; spec. al passivo: bugie che sono state credute a lungo | di qcn., ritenere veritiero, spec. al passivo: ha detto la verità, ma non è stato creduto6. v.tr. LE affidare: credano il petto inerme | gli augelli al vento (Leopardi)Sinonimi: affidare.7. v.tr. LE prestare, dare a creditoSinonimi: prestare.8a. s.m. BU solo sing., fede religiosaSinonimi: 1credenza, fede.8b. s.m. BU solo sing., opinione; a mio credere, secondo meSinonimi: 1avviso, convincimento, convinzione, 1criterio, giudizio, idea, opinione, 2parere.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. crēdĕre.
Dizionario Italiano.